#CREATIVIT_A_PPUNTI - APPUNTIAMO LA CREATIVITÀ

Che cos'è per te la creatività? è stata certamente la domanda più frequente fin dai primissimi tempi di Ispirazioninfiera, quando ancora il Vite a regola d'arte non era apparso all'orizzonte. Un quesito praticamente obbligato per artisti, artigiani e creativi, ma anche per tutte quelle persone che attorno alla creatività ruotano, come ad esempio gli organizzatori di eventi.

Le risposte sono state sempre molto variegate e hanno delineato un quadro davvero interessante, che a volte ha assunto connotazioni imprevedibili e ha lasciato intravvedere scenari molto più ampi di quanto si possa immaginare.

Da allora la mia curiosità su questo argomento non è mai scemata, anzi, al contrario, è diventata ancora più marcata, perché accanto allo stupore per un'opera, alla meraviglia di fronte ad un manufatto e alla sana invidia per una qualsivoglia espressione di grande creatività si è sempre, inevitabilmente, fatta strada la voglia di andare più a fondo, di chiedere, di capire. Non tanto come è nato cosa, dove e perché, quanto piuttosto le sensazioni provate nel raggiungere quel determinato risultato.

Eh, sì, perché la creatività è soprattutto uno stato d'animo.

Dando per scontato gli effetti positivi delle attività creative, assunto che è stato ampiamente dimostrato da numerosi studi, ho sempre cercato di indagarne le sfumature, per comprendere in quale modo la vita del diretto interessato ne avesse beneficiato.

Per quel che mi riguarda, anche se non sono un'artista e mi sono sempre limitata a realizzare cosette per uso personale, ogni volta ho percepito in maniera netta il grande senso di benessere derivato da questi momenti di svago. Così come, in tempi più recenti, mi sono resa conto che persino un contatto meno personale con la creatività aveva il potere di mettermi di buon umore.

La creatività è stata il punto di partenza delle mie amicizie più vere, l'input per fare nuove esperienze, lo stimolo per fare altro, la fonte di conoscenza più stimolante, il motore di esperienze veramente mie e solo mie. 

Ecco perché, dunque, un po' alla volta, sono riuscita a rispondere compiutamente in prima persona alla domanda iniziale: la creatività è l'esperienza migliore per incontrare gli altri.



Stamattina, d'impulso, è nata una nuova iniziativa su Instagram. Nessuna particolare pianificazione, nessun progetto velleitario. Una semplice domanda lanciata nel web.



Le regole poche, essenziali.
  • scrivere ad aritmiacreativa@gmail.com
  • inviare un foto personale in formato quadrato (vanno benissimo anche delle mani che lavorano)
  • rispondere alla domanda Che cos'è per te la creatività?

Attendo, curiosa, le vostre mail.



Segui #creativit_a_ppunti su Instagram: qui 

I contributi a questa raccolta saranno raccolti qui.



Ti è piaciuto il post?

Posta un commento

Lascia traccia del tuo passaggio, leggerò con piacere e risponderò appena possibile!

Metti la spunta a 'Inviami notifiche', per essere avvertito via mail dei nuovi commenti.

AVVERTENZA!
Se lasci un commento, devi aver ben presente, che il tuo username sarà visibile e potrà essere clikkato da altri utenti.
Ogni visitatore, quindi, potrà risalire al tuo profilo Blogger

Informativa sulla privacy

Copyright © 2020-2023 ARITMIA CREATIVA - ALL RIGHTS RESERVED